Quattro chiacchere su come va il mondo partendo dall'Africa...
EURAFRICA
Una serie di canali integrati di informazione e di analisi geopolitica. Dall'Africa all'Europa, ai punti caldi del pianeta.


ITALIA,
UN DOMANI SENZA FIGLI
EURAFRICA, UN'OPPORTUNITA' SU CUI RAGIONARE
In “EURAFRICA” troverete un’analisi economica, politica e demografica per capire il futuro dell’Europa e dell’Africa nello scacchiere internazionale. L’Europa è vecchia, non cresce più, ha una classe media debole. E nei prossimi anni dovrà affrontare Cina e Usa, i due geo-poli che si scontreranno in una nuova guerra fredda. L’Africa è sempre più popolosa, sempre più povera, senza prospettive di crescita. Il futuro le riserva megalopoli sempre più grandi, flussi migratori sempre maggiori, una classe politica corrotta. Eppure, l’Africa è ricchissima di materie prime. E se decidessimo di salvarci a vicenda? Se l’Europa decidesse di impegnarsi davvero in uno sviluppo concordato del continente nero? Il libro analizza quest’eventualità. Dà degli spunti di riflessione per ripensare al futuro dei rapporti tra Africa ed Europa, una visione non di conflitto ma di vera cooperazione, non di neocolonialismo ma di mutuo aiuto.
